“Rivendicate la lentezza!”
Festeggiamo insieme con l’augurio che la lumaca accompagni sempre le nostre giornate; impara piano, impara…
Si ripete, come da tradizione, la festa di carnevale della scuola dell’infanzia dell’IC Perri – Pitagora di Lamezia. Sia i bimbi del plesso T. Fusco che del plesso Piccolo Principe hanno sfilato per le vie della città con i costumi realizzati insieme alle maestre, per promuovere il rispetto delle regole a casa, a scuola, per l’ambiente e per strada.
“Il senso delle responsabilità”, tematica di istituto, è stato il filo conduttore delle attività svolte in preparazione del carnevale che hanno permesso ai bimbi di riflettere sull’importanza di comportarsi in maniera responsabile, rispettando le regole basilari del vivere civile.
“È importante promuovere e diffondere – afferma il Dirigente Scolastico Giuseppe De Vita – il rispetto di sé stessi, dei propri genitori, degli amici e dei compagni, così come è necessario rispettare l’ambiente che ci circonda e nel quale viviamo, non sprecando l’acqua, la luce, non gettando rifiuti per strada, facendo la raccolta differenziata. La scuola, sin dall’Infanzia – continua il DS – deve farsi promotrice di valori importarti quali il rispetto delle regole per far crescere dei cittadini responsabili e onesti”.
Importanti sono le regole da rispettare per la strada, i segnali stradali, le indicazioni date dal semaforo e quelle dell’agente di Polizia Locale.
“I bambini saranno coinvolti – spiegano le docenti – in un progetto di educazione stradale che li vedrà responsabili … per strada, per conoscere i concetti di base e le semplici regole da seguire, per comprendere i comandi impartiti dall’agente, per riconoscere i segnali stradali più basilari, per saper discriminare comportamenti adeguati ed inadeguati, per promuovere i comportamenti corretti e saper evitare quelli scorretti”.